74 TURISMO all'aria aperta
A tavola in Veneto con
IL FORMAGGIO
PIAVE DOP
Formaggio Piave DOP
Gli itini Gustosi
A cura di Tommaso Fabretti
tom.fabretti@gmail.com
Il Piave DOP, pluripremiato in
Italia e in Europa, arriva sulle
nostre tavole con il suo sapore
unico che mette tutti d'accordo.
Si tratta infatti di un formaggio
sano, genuino e nutriente ap-
prezzato dai palati più esigenti
ed esperti e allo stesso tempo
gustoso per i più piccoli, sia
nelle sue varianti più giovani
che nella più intensa Vecchia
Riserva.
Il Piave DOP offre al consu-
matore 5 stagionature tra cui
scegliere, tutte rigorosamente
DOP. Andiamo a scoprire insie-
me le caratteristiche di questo
gustoso prodotto.
UN'ANTICA TRADIZIONE
ALPINA
Il formaggio Piave DOP vie-
ne prodotto in provincia di
Belluno, la parte più setten-
trionale del Veneto, incunea-
ta tra il Trentino Alto Adige a
Nord Ovest e Friuli ad Est.
In questa zona troneggiano
alcune tra le più famose e
suggestive cime delle Do-
lomiti: dal Pelmo al Civetta,
dal Cristallo all' Antelao, dal-
le Tofane alla Marmolada,
montagne "magiche" ai cui
piedi si stendono boschi an-
tichi e verdi vallate ricche di
pascoli. Una montagna dura
e difficile dove l'agricoltura,
da tempi lontani, ha espres-
so una naturale vocazione
all' allevamento del bestiame
da latte, date le difficoltà nel
praticare le colture intensive
tipiche della pianura.
Caratterizzato da un clima
rigido con abbondanti pre-
cipitazioni nevose durante il
periodo invernale e da esta-
ti brevi e fresche, il Bellune-
se rappresenta, anche per il
carattere della gente, il tipico
ambiente alpino, orgoglioso
delle proprie tradizioni tra-
mandate nel tempo attraver-
so l'esperienza e la narrazio-
ne orale.